I chiodi a bobina, applicati grazie alle apposite pistole, sono uno degli elementi chiave per il rifacimento dei tetti, e permettono un fissaggio stabile e sicuro delle coperture per i tetti assicurando allo stesso tempo una grande semplicità d’uso. Ecco perchè le pistole chiodatrici e i relativi chiodi a bobina sono fra gli strumenti fondamentali utilizzati dai professionisti del settore.
Le pistole chiodatrici per chiodi a bobina specifiche per tetti vengono quindi costruite in modo da essere particolarmente comode per l’uso professionale: sono quindi equipaggiate di piastre protettive, per non rovinarsi nemmeno sui tetti con superfici a maggiore asperità, e hanno cuscinetti antiscivolo per non cadere dal tetto quando appoggiate. I modelli migliori hanno anche apposite guide per le tegole, così da permettere di piantare i chiodi a bobina in maniera regolare e perfetta, per un lavoro della massima efficienza.
I chiodi a bobina sono saldati a spirale, in modo da permettere di prolungare il tempo fra una ricarica e l’altra della pistola chiodatrice stessa. Ci sono chiodi a bobina di diverse lunghezze e resistenze, ma per il lavoro sui tetti si consiglia di usare i modelli con gambo anellato, che permettono un fissaggio stabile e profondo nel legno e quindi assicurano una lunga durata del lavoro.
L’utilizzo dei chiodi a bobina non è a caso preferito dai professionisti del settore: le pistole chiodatrici sono infatti lo strumento ideale per rendere il rifacimento tetti meno faticoso e più duraturo. Una pistola chiodatrice, caricata con chiodi a bobina, può permettere di eseguire un intero progetto con uno sforzo fisico molto minore rispetto all’uso dei tradizionali martelli; il vantaggio sta infatti nella possibilità di ottenere un risultato di fissaggio molto migliore senza alcuna fatica, dato che i chiodi vengono piantati con forza molto maggiore di quella ottenibile con altri metodi, e semplicemente con la pressione del grilletto. Un caricatore di chiodi a bobina contiene inoltre più di un centinaio di chiodi, il che significa poter interrompere il lavoro molto più di rado per riapprovvigionarsi e quindi riduce anche i tempi complessivi di esecuzione dei progetti.
Il costo di una pistola per chiodi a bobina può parere elevato dalla prospettiva di un privato, che ne farà probabilmente solo un uso molto occasionale, ma è un’inezia per il professionista del settore; ciò nonostante, può valere la pena considerare un acquisto anche soltanto per il privato competente che vuole intraprendere da solo il rifacimento del proprio tetto, dato che a cifre sotto i 500 euro è possibile trovare modelli di pistole per chiodi a bobina di ottima qualità, che garantiranno eccellenti prestazioni.