mercoledì, Marzo 19, 2025

Batterie ricaricabili eneloop per rispettare l’ambiente

Le batterie ricaricabili eneloop create da Panasonic sono pre-ricaricate, riciclabili e a lunga durata, consentono di risparmiare sia in termini di soldi che di energia e oggi possono essere ricaricate fino a 2100 volte. Sono sicuramente le batterie più adatte per chi desidera rispettare l’ambiente proteggendolo: è possibile farlo, infatti, utilizzando batterie ecologiche che consentono un uso prolungato nel tempo.

Perché scegliere batterie eneloop

Se vi state domandando perché dovreste scegliere le batterie ricaricabili eneloop, dovete sapere che prediligendo questo tipo di prodotto, adotterete contemporaneamente un nuovo stile di vita. Panasonic le ha create optando per la sostenibilità e l’attenzione per il nostro pianeta, pertanto riuso e ricarica sono il fulcro di questa nuova batteria che funge a energia solare, quindi pulita.

Realizzate sul concetto di energia rinnovabile, utilizzando le batterie eneloop ed evitando di gettarle nelle discariche, ridurremo i rifiuti da smaltire, dando una mano sostanziosa all’ecosistema. Utilizzando più volte le batterie eneloop abbattiamo gli sprechi, i consumi scellerati, rispettiamo l’ambiente e non ultimo, risparmiamo.

Tutti sappiamo che le batterie ricaricabili sono abbastanza costose mentre, come possiamo accertare anche accedendo su www.torricellasrl.it, le batterie eneloop possono essere ricaricate fino a 2100 volte, consentendo di abbattere i costi in maniera sostanziosa. Si tratta di una forma di risparmio in termini economici per noi, ma soprattutto di rispetto in termini ambientali del nostro pianeta.

Le caratteristiche delle batterie eneloop

Queste vantaggiose batterie sono fornite in maniera precaricate e dunque, al momento dell’acquisto, sono già pronte per l’uso e non necessitano di alcuna carica. Altre batterie simili, ovvero di tipo ricaricabile, non presentano lo stesso vantaggio, pertanto la carica iniziale va scemando nel tempo.

Per ben dieci anni le eneloop realizzate dalla Panasonic vantano una carica pari al 70% di quella iniziale: questo è possibile grazie a un livello di tensione maggiore rispetto alle classiche batterie ricaricabili.

Quando la tensione è sotto 1,1 Volt, gli apparecchi di vario tipo, come ad esempio le macchine fotografiche, segnalano che la batteria si sta esaurendo o si disattivano direttamente: accade perché una classica batterie Ni-MH perde tensione in maniera costante, raggiungendo velocemente questo livello di criticità. Al contrario, le eneloop sono tali da mantenere a lungo il livello di tensione al di sopra della sopra menzionato voltaggio e calano al di sotto della soglia critica solamente poco tempo prima di esaurirsi del tutto.

Anche in casi climatici particolari, come quando le temperature scendono fino a -20°C le prestazioni delle batterie eneloop restano impeccabili, scaricandosi molto più lentamente delle altre ricaricabili.

Oggi utilizziamo molti dispositivi intelligenti, realizzati per essere usati al massimo delle prestazioni ma, l’uso di batterie errate non consente di sfruttarne del tutto le peculiarità.

Per ottimizzare al massimo le prestazioni della nuova tecnologia, dobbiamo usare ricaricabili adatte e le eneloop consentono di mantenere la corrente a elevata potenza mentre il dispositivo è in uso.

Oggi più che mai è fondamentale pensare all’ambiente e smaltire una sola batteria, ovviamente nei punti idonei di riciclaggio, anziché 2100 pezzi, è un modo intelligente per farlo; è così infatti che è possibile riciclare fino al 95% dei materiali.

Lunga durata nel rispetto dell’ambiente

Il fatto di poter ricaricare una batteria a oltranza, usando un caricabatterie idoneo, è un modo per risparmiare tanti soldi ma soprattutto di rispettare l’ambiente circostante.

Usare dispositivi intelligenti di ultima generazione non richiede l’utilizzo di batterie costose e inoltre, ricaricare a casa con apparecchiature adatte è un altro modo per risparmiare rispetto l’ecosistema in quanto si abbattono i costi di trasporto e le emissioni a base di carbonio. Si tratta anche di un modo di arrivare a destinazione già pronti, senza rischiare di dover cercare improvvisamente un modo o un luogo per ricaricare le batterie.